<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    L'Italia celebra in armi l'annuale dei Fasci

    Ss 3 MARZO a* L'Italia celebra in armi l'annuale dei Fasci Gli oratori designati per la celebrazione di domani Roma, 21 marzo. Lunedi 23 marzo XX nelle città sottoindlcàte i seguenti sansepolcrlstl Illustreranno al fascisti e ai giovani il 23.o annuale della fondazione del Fasci 'di' Combattimen...

  2. anteprima della pagina
    Una mozione al Duce del Centro internazionale dell'artigianato

    Una mozione al Duce del Centro internazionale dell'artigianato Roma, 24 aprile. Il Duce ha ricevuto i componenti del Consiglio di conferenza del Centro internazionale dell'artigianato e rappresentanti degli artigianati d'Italia, Germania, Bulgaria, Finlandia, Spagna, Ungheria che Gli sono stati ...

    Persone citate: Duce, Gazzotti, Piero Cazzotti
  3. anteprima della pagina
    Modena e Napoli verso la promozione

    Modena e Napoli verso la promozione A dnstantà di otto giorni dal clamoroso scivolone interno, il Modena si è ripreso con tutta sicurezza, segno di classe e di l'or-, za. Nè poteva essere dh-errssmctlte, giacché rlon nimmissiibile 'ella una squadra debba di colpo.'-do po oltre tre mesi di succes...

  4. anteprima della pagina
    Il rapporto del D. Chiesa presieduto dal Federale

    Il rapporto del D. Chiesa presieduto dal Federale Im' iMiawMtjtMjraasione di sultorio materno a ujtx conilubìaiia Il rapporto annuale del GruppoRionale Damiano Chiesa ha avu-to .luogo ieri mattina nel piazzaleche si intitola appunto al nomedel martire fascista alla presen-za degli operosi abitan...

    Luoghi citati: Rubiana
  5. anteprima della pagina
    Gli operai della Lancia esprimono la loro profonda gratitudine al DUCE

    Gli adeguamenti salariali Gli operai della Lancia esprimono la loro profonda gratitudine al DUCE La parola di Piero Cazzotti all' imponente massa di lavoratori Gli operai degli Stabilimenti Lancia, che non poterono, venerdì scorso, manifestare con l'imponente massa dei lavoratori torinesi la lor...

    Luoghi citati: Africa, Ciriè, Lanzo, San Germano, Venaria
  6. anteprima della pagina
    Veterani e combattenti adunati a Superna acclamano con fervore e passione al Re e al Duce

    PELLEGRINAGGIO ALLE TOMBE SABAUDE Veterani e combattenti adunati a Superna acclamano con fervore e passione al Re e al Duce La vibrante orazione del senatore Aldo Rossini lì colle di Superga, folgorato da un sole che l'altura e una leggera brezza montana bastavano appena a rendere meno bruciante...

  7. anteprima della pagina
    I bimbi delle colonie e i lavoratori acclamano in fervide imponenti mnniieslazioni al Duce

    Il Federale tra. 11 popolo I bimbi delle colonie e i lavoratori acclamano in fervide imponenti mnniieslazioni al Duce delle Colonie eliotcrapichc dei le Colonie eliolerapiche dell'E.O. A. o i inaili di Volpiano e Rivarolo. Ovunque, tra i bim >>' e tra ali agricoltori, sono Sta''- tributat...

    Luoghi citati: Rivarolo, Volpiano
  8. anteprima della pagina
    Le forze del Regime nella nostra Provincia

    Le forze del Regime nella nostra Provincia La bella rivista Augusta Tàurinorum,\diretta dal Segretario Federale Piero I Gazzotti, in occasiono della convocazio- ne a Torino del Consiglio Nazionale del : Partito, esce in numero straordinario, ricco di illustrazioni, fotografie docu-; mentane e ar...

  9. anteprima della pagina
    Torino solida e fedele esultante per l'elogio del Direttorio Nazionale

    Torino solida e fedele esultante per l'elogio del Direttorio Nazionale Scrivevamo alla vigilia delle fervide giornate torinesi, porgendo da queste colonne un devoto saluto al Consiglio Nazionale del Partito, la nostra certezza nel trionfale successo delle manifestazioni predisposte per l'alta ce...

    Luoghi citati: Italia, Torino
  10. anteprima della pagina
    La conferenza di S. E. lucci

    NEL PAESE PEI LAMA La conferenza di S. E. lucci nel Salone de "La Stampa,, Alla presenza di S. E. il Prefetto Gio-vivara, di Accademici, senatori, deputati,. gprofessori el Università e di Istituti me-]).di, e di una vera folla di personalità del mondo culturale e artistico della cit. tà S. E. G...

    Luoghi citati: Italia, Tibet
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Pross. > Fine >>